Facebook
Linkedin
Mail
Twitter
Registrati
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
sabato, Luglio 5, 2025
Accedi
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Cerca
Home
Autori
Articoli di Redazione
Redazione
1258 ARTICOLI
9 Commenti
NEWS
Lo ius scholae, un’idea superficiale di chi non conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che vorrebbero far diventare cittadini
4 Luglio 2025
0
NEWS
In ricordo di Pelino Santoro, magistrato e cultore di contabilità e finanza pubblica
3 Luglio 2025
0
NEWS
A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci, coraggiosa e profetica
3 Luglio 2025
0
NEWS
La limitazione del risarcimento dei danni erariali è disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
2 Luglio 2025
0
NEWS
Antonio Stoppani, dogma e scienza per la nuova Italia*
29 Giugno 2025
0
NEWS
Via libera allo spreco di denaro pubblico con la scusa del “timore della firma”
27 Giugno 2025
0
NEWS
Una lezione di diritto del Consiglio di Stato all’Agenzia delle entrate (in tema di scorrimento delle graduatorie degli idonei)
24 Giugno 2025
0
NEWS
Che differenza c’è tra chi serve lo Stato e chi lo danneggia? Le riflessioni di un altissimo manager pubblico
20 Giugno 2025
0
NEWS
Lo “scudo erariale” ovvero l’uso improprio delle parole
19 Giugno 2025
0
NEWS
Trent’anni senza Babbo Italo
19 Giugno 2025
2
NEWS
“Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento”, un volume della Collana “l’Italia in eredità”, presentato a Santa Cecilia
18 Giugno 2025
0
NEWS
Il Ministro Valditara invita ad un uso responsabile degli smartphone anche nelle superiori
17 Giugno 2025
0
NEWS
L’avviso di garanzia ai poliziotti che hanno ucciso uno dei banditi a Francavilla Fontana sconta un difetto di comunicazione
15 Giugno 2025
0
NEWS
Giovanni Gentile, “una esecuzione memorabile”: un libro di Alessandro Campi
14 Giugno 2025
0
NEWS
In morte di un Carabiniere
14 Giugno 2025
0
NEWS
Quella strana idea di democrazia che vorrebbe eliminare il quorum nei referendum
11 Giugno 2025
0
NEWS
Il flop dei referendum un regalo al governo Meloni
10 Giugno 2025
0
NEWS
La Presidente Meloni legittimamente invita ad astenersi sul voto referendario
7 Giugno 2025
0
NEWS
L’Italia, la Repubblica dinanzi alla storia
3 Giugno 2025
0
NEWS
Giuseppe Verdi, la sua musica è stata la “colonna sonora del Risorgimento”
30 Maggio 2025
0
NEWS
Scenari prossimi venturi
28 Maggio 2025
0
NEWS
Elogio dei diritti e dei doveri culturali, un libro di Monica Amari
27 Maggio 2025
0
NEWS
Da Genova in giù: segnali da non sottovalutare
27 Maggio 2025
0
NEWS
Cronache della Repubblica Italiana: “necessità ed urgenza” di evitare che amministratori e funzionari incapaci e disonesti risarciscano i danni causati allo Stato e agli...
26 Maggio 2025
0
NEWS
Cittadini, residenti, ospiti. Considerazioni varie in vista del referendum sulla cittadinanza
24 Maggio 2025
0
NEWS
Il mito dei miti: la GIUSTIZIA
24 Maggio 2025
0
NEWS
Alla Scuola Nazionale di Amministrazione: Prevenire la corruzione e rendere più efficace la Pubblica Amministrazione
23 Maggio 2025
0
NEWS
Corte dei conti, presidio del buongoverno *
23 Maggio 2025
0
NEWS
Il pensiero di Papa Benedetto XVI in un libro di Riccardo Pedrizzi: “La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio”
21 Maggio 2025
0
NEWS
La Scuola e il merito: quando di un 6 ti potevi gloriare
20 Maggio 2025
0
NEWS
Ipotesi di riforma della Corte dei conti: da giudice ad Autorità indipendente? Sarebbe un errore
19 Maggio 2025
0
NEWS
Sabato al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento”
15 Maggio 2025
0
NEWS
Le esequie dell’On. Prof. Giuseppe Basini
14 Maggio 2025
0
NEWS
La Corte dei conti per un Paese più giusto*
14 Maggio 2025
0
NEWS
Per i liberali con Papa Leone XIV non prevarranno le forze del male
13 Maggio 2025
0
NEWS
Se sarà approvato il ddl Foti nessuno, all’invito della Corte dei conti a risarcire un danno erariale, pagherà per evitare il processo
11 Maggio 2025
0
1
2
3
...
35
Pagina 1 di 35
TOP AUTHORS
Elena Sfrecola
144 ARTICOLI
0 Commenti
Mario Pirozzi
0 ARTICOLI
0 Commenti
Redazione
1258 ARTICOLI
9 Commenti
Most Read
Lo ius scholae, un’idea superficiale di chi non conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che vorrebbero far diventare cittadini
4 Luglio 2025
In ricordo di Pelino Santoro, magistrato e cultore di contabilità e finanza pubblica
3 Luglio 2025
A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci, coraggiosa e profetica
3 Luglio 2025
La limitazione del risarcimento dei danni erariali è disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
2 Luglio 2025