di Dora Liguori
La nostra televisione, con la fiction “Bel canto” (attualmente in onda) ci ha dato l’ennesima prova della sua totale non conoscenza degli argomenti che...
di Salvatore Sfrecola
La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione Seconda, n. 05288/2025, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto avverso la nota...
di Salvatore Sfrecola
Si definiscono orgogliosamente “di destra” i partiti dell’attuale maggioranza. Eppure, sono lontani mille miglia dall’idea che noi abbiamo di una destra liberale,...
di Salvatore Sfrecola
“Sto cercando di introdurre un sistema che dia la possibilità al dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente”....
di Salvatore Sfrecola
Possiamo ben dire che ieri pomeriggio, con questa conversazione sulla pubblica amministrazione intesa come strumento di crescita e di sviluppo per l’Italia,...
di Salvatore Sfrecola
I giornali e i dibattiti politici richiamano spesso in questa stagione, a proposito della guerra nell’Ucraina aggredita dalla Federazione Russa, il concetto...
di Salvatore Sfrecola
Com’era prevedibile, l’incontro di due ore ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro della Giustizia,...
di Salvatore Sfrecola
È stata la prima magistratura ad estendere la propria giurisdizione sull’intero territorio dello Stato appena istituito, subentrando alle Corti che negli ordinamenti...
Uno studio appena pubblicato traccia il percorso politico del Senatore di Pietragalla, che fu eletto alla Costituente. Il suo pensiero federalista torna ad attualità...
di Salvatore Sfrecola
“Un antico spettro ha ripreso ad aggirarsi per l’Italia, la neutralità” ha detto Antonio Polito su TikTok. “La parolina è tornata a...
di Dora Liguori
La televisione è stata una grande invenzione ma come tutte le grandi invenzioni ha avuto anch’essa alcuni risvolti negativi sul sociale e...
di Salvatore Sfrecola
Sono in gran parte d’accordo i commentatori della stampa italiana e internazionale i quali oggi scrivono che non si era mai vista...
di Salvatore Sfrecola
Nel linguaggio della tradizione amministrativa francese, che abbiamo recepito insieme al diritto amministrativo fin dall’800, si chiamano Grand commis de l’Etat. A...
del Prof. Michele D’Elia
Scrive Gaetano Mosca:
“…in tutte le società a cominciare da quelle più mediocremente sviluppate… sino alle più colte e più forti, esistono...
di Salvatore Sfrecola
“La saga di Casa Savoia, Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni”, di Antonio Parisi, è un volume (Diarkos Editrice,...
di Salvatore Sfrecola
Con un e-book edito da Il Sole-24 Ore, Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato con esperienza di collaborazioni ministeriali e di insegnamento...
di Salvatore Sfrecola
L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre CGIA, nata subito dopo la fine della guerra per aggregare le imprese che avevano bisogno di...
di Salvatore Sfrecola
Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Torna in mente in queste ore la frase di Tito Livio (Storie, XXI, 7, 1) che identifica...
di Salvatore Sfrecola
“Cara Europa, svegliati e disegna il tuo futuro”. Il titolo de La Repubblica ad un articolo di Romano Prodi, ex Presidente della...
di Salvatore Sfrecola
In apertura del Giubileo 2025 giunge nelle librerie “La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e la devozione mariana. Una storia numismatica”...
di Salvatore Sfrecola
Dopo mesi di tentativi, nei quali la Corte costituzionale ha funzionato con il numero minimo di componenti (undici su quindici), finalmente il...
di Salvatore Sfrecola
Con la prefazione di Giovanni Stelli, Presidente della Società di Studi Fiumani, giunge nelle librerie a ridosso della “Giorno del Ricordo” questo libro...
di Salvatore Sfrecola
L’insulto arrecato alla Foiba di Basovizza alla vigilia della “Giornata del Ricordo” delle vittime della pulizia etnica condotta dai comunisti titini contro...
di Salvatore Sfrecola
L’Agenzia delle entrate si rivela sempre più il paradiso degli avvocati amministrativisti ai quali offre ogni giorno occasioni per impugnare non solo...
di Salvatore Sfrecola
Alla fine, come nel gioco dell’oca, si è tornati alla casella iniziale, la frase urlata da Bruno Vespa quando, in conclusione dell’intervista...
di Salvatore Sfrecola
Componente dell’“Assemblea delle Provincie Parmensi”, Deputato nel primo Parlamento nazionale, Senatore del Regno dal 1874, l’“impegno politico” del Maestro Giuseppe Verdi, tuttavia,...
di Salvatore Sfrecola
“Dovuto” o “voluto” che sia, l’atto con il quale la Presidente del Consiglio è stata informata che la Procura della Repubblica di...
di Dora Liguori
La nostra televisione, con la fiction “Bel canto” (attualmente in onda) ci ha dato l’ennesima prova della sua totale non conoscenza degli argomenti che...
di Salvatore Sfrecola
La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sezione Seconda, n. 05288/2025, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto avverso la nota...
di Salvatore Sfrecola
Si definiscono orgogliosamente “di destra” i partiti dell’attuale maggioranza. Eppure, sono lontani mille miglia dall’idea che noi abbiamo di una destra liberale,...
di Salvatore Sfrecola
“Sto cercando di introdurre un sistema che dia la possibilità al dirigente di proporre un proprio collaboratore per la qualifica di dirigente”....
di Salvatore Sfrecola
Possiamo ben dire che ieri pomeriggio, con questa conversazione sulla pubblica amministrazione intesa come strumento di crescita e di sviluppo per l’Italia,...
di Salvatore Sfrecola
I giornali e i dibattiti politici richiamano spesso in questa stagione, a proposito della guerra nell’Ucraina aggredita dalla Federazione Russa, il concetto...
di Salvatore Sfrecola
Com’era prevedibile, l’incontro di due ore ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, tra la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro della Giustizia,...
di Salvatore Sfrecola
È stata la prima magistratura ad estendere la propria giurisdizione sull’intero territorio dello Stato appena istituito, subentrando alle Corti che negli ordinamenti...
Uno studio appena pubblicato traccia il percorso politico del Senatore di Pietragalla, che fu eletto alla Costituente. Il suo pensiero federalista torna ad attualità...
di Salvatore Sfrecola
“Un antico spettro ha ripreso ad aggirarsi per l’Italia, la neutralità” ha detto Antonio Polito su TikTok. “La parolina è tornata a...
di Dora Liguori
La televisione è stata una grande invenzione ma come tutte le grandi invenzioni ha avuto anch’essa alcuni risvolti negativi sul sociale e...
di Salvatore Sfrecola
Sono in gran parte d’accordo i commentatori della stampa italiana e internazionale i quali oggi scrivono che non si era mai vista...
di Salvatore Sfrecola
Nel linguaggio della tradizione amministrativa francese, che abbiamo recepito insieme al diritto amministrativo fin dall’800, si chiamano Grand commis de l’Etat. A...
del Prof. Michele D’Elia
Scrive Gaetano Mosca:
“…in tutte le società a cominciare da quelle più mediocremente sviluppate… sino alle più colte e più forti, esistono...
di Salvatore Sfrecola
“La saga di Casa Savoia, Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni”, di Antonio Parisi, è un volume (Diarkos Editrice,...
di Salvatore Sfrecola
Con un e-book edito da Il Sole-24 Ore, Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato con esperienza di collaborazioni ministeriali e di insegnamento...
di Salvatore Sfrecola
L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre CGIA, nata subito dopo la fine della guerra per aggregare le imprese che avevano bisogno di...
di Salvatore Sfrecola
Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Torna in mente in queste ore la frase di Tito Livio (Storie, XXI, 7, 1) che identifica...
di Salvatore Sfrecola
“Cara Europa, svegliati e disegna il tuo futuro”. Il titolo de La Repubblica ad un articolo di Romano Prodi, ex Presidente della...
di Salvatore Sfrecola
In apertura del Giubileo 2025 giunge nelle librerie “La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e la devozione mariana. Una storia numismatica”...
di Salvatore Sfrecola
Dopo mesi di tentativi, nei quali la Corte costituzionale ha funzionato con il numero minimo di componenti (undici su quindici), finalmente il...
di Salvatore Sfrecola
Con la prefazione di Giovanni Stelli, Presidente della Società di Studi Fiumani, giunge nelle librerie a ridosso della “Giorno del Ricordo” questo libro...
di Salvatore Sfrecola
L’insulto arrecato alla Foiba di Basovizza alla vigilia della “Giornata del Ricordo” delle vittime della pulizia etnica condotta dai comunisti titini contro...
di Salvatore Sfrecola
L’Agenzia delle entrate si rivela sempre più il paradiso degli avvocati amministrativisti ai quali offre ogni giorno occasioni per impugnare non solo...
di Salvatore Sfrecola
Alla fine, come nel gioco dell’oca, si è tornati alla casella iniziale, la frase urlata da Bruno Vespa quando, in conclusione dell’intervista...
di Salvatore Sfrecola
Componente dell’“Assemblea delle Provincie Parmensi”, Deputato nel primo Parlamento nazionale, Senatore del Regno dal 1874, l’“impegno politico” del Maestro Giuseppe Verdi, tuttavia,...
di Salvatore Sfrecola
“Dovuto” o “voluto” che sia, l’atto con il quale la Presidente del Consiglio è stata informata che la Procura della Repubblica di...
COMMENTI RECENTI