di Salvatore Sfrecola
Saper fare politica non significa saper governare. I politici che hanno maturato una lunga esperienza di opposizione, in un paese democratico nel...
di Salvatore Sfrecola
Saper fare politica non significa saper governare. I politici che hanno maturato una lunga esperienza di opposizione, in un paese democratico nel...
di Salvatore Sfrecola
La questione del contrasto, che sembra opporre il Governo alla Corte dei conti, a proposito del ruolo che la magistratura contabile esercita...
di Salvatore Sfrecola
In medio stat virtus. L’antico adagio prudenziale torna alla mente nel momento in cui si discute animatamente sui giornali di come provvedere...
di Salvatore Sfrecola
“Ex ore tuo te judico”. Perché la frase “non condivido nulla dell’operato dell’attuale governo”, con la quale Lucia Annunziata ha motivato le...
di Salvatore Sfrecola
“Il Piave mormorava/ Calmo e placido, al passaggio/ Dei primi fanti, il ventiquattro maggio/ L'esercito marciava/ Per raggiunger la frontiera/ Per far contro...
di Salvatore Sfrecola
“Governo autoritario se non accetta il dissenso”. Così parlò Elly Schlein, come si legge su tik tok a commento della contestazione della...
di Salvatore Sfrecola
Ho sempre avuto dei Pronto Soccorso l’idea di un luogo, per quanto possibile, da evitare. Ne ho visitati alcuni per accompagnare amici...
di Gianluigi Chiaserotti
“Il segreto del tenente Giardina” di Giovanni Grasso (Rizzoli, Milano, 2023, pp. 223) è l’ultimo romanzo del Consigliere per la Stampa e...
di Salvatore Sfrecola
Qualche giorno fa, nel corso di una trasmissione televisiva di grande successo che si articola essenzialmente in domande e risposte su quesiti...
di Salvatore Sfrecola
La mia terra sfregiata, la mia Italia periodicamente sconvolta da eventi naturali, terremoti, inondazioni. Leggiamo sui giornali e sentiamo dalle televisioni, accompagnate...
di Salvatore Sfrecola
“Se non vinciamo noi, domani combatteranno i vostri figli”. Questa affermazione di Volodymyr Zelensky, il Presidente della Repubblica dell’Ucraina, nel corso del...
A volte, come insegna la storia, la vita politica degrada e il dibattito assume forme di contestazione dei ruoli istituzionali, lontano da quel confronto...
di Salvatore Sfrecola
La polemica sullo stato di attuazione dei progetti finanziati con i fondi provenienti dell’Unione Europea nel quadro del Programma Nazionale di Ripresa...
di Salvatore Sfrecola
Intervenendo all’incontro ‘Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani’, organizzato da TeamSystem e The European House-Ambrosetti, il Presidente aggiunto della Corte de conti e Presidente...
di Salvatore Sfrecola
L’orsa JJ4, dunque, è innocente. La perizia veterinaria forense l’ha scagionata. Le impronte dei denti sarebbero, infatti, di un orso maschio e non di...
di Salvatore Sfrecola
Stupisce che, all’indomani della nomina di Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, Presidente di sezione della Corte dei conti, a responsabile dell’Unità di Missione...
di Salvatore Sfrecola
La famiglia è una “società naturale fondata sul matrimonio”. Lo dice la Costituzione della Repubblica, la legge delle leggi, l’asse portante del...
di Salvatore Sfrecola
Non doveva accadere ma è accaduto che alla Camera, nel corso dell’esame e della votazione della proposta di scostamento di bilancio, funzionale...
di Salvatore Sfrecola
Sono molto disturbato, come cittadino, per il fatto che il dibattito politico il quale, a mio giudizio, dovrebbe affrontare e cercare di...
di Dora Liguori
La festa della Repubblica e Verdi, come si dice a Napoli, non dovrebbero azzeccarci niente, già… proprio niente; la fervida mente, però,...
di Salvatore Sfrecola
“Della festa del 25 aprile si sono impossessati un po’ tutti, fino a farla sembrare una cosa della Repubblica. Pochi sanno che...
di Salvatore Sfrecola
Inizia ad operare a Roma, in via Riccardo Grazioli Lante, 15/A, il “Centro Studi Storici, Politici e Giuridici Vittorio Emanuele Orlando”, Associazione senza scopo di...
di Salvatore Sfrecola
“La scuola è peggiorata grazie al Sessantotto”. C’è da scommettere che, fin dal titolo, il pezzo di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e...
di Gianni Torre
Alessandro Sacchi, brillante avvocato napoletano, cassazionista, Presidente dell’Unione Monarchica Italiana (U.M.I.), non ha dubbi: “la festività del 25 aprile, istituita con decreto...
La Federazione Dirstat - FIALP, il Sindacato della dirigenza pubblica – Dipartimento DIRSTAT (www.dirstat.it; dirstat@dirstat.it; dirstat@legalmail.it) interviene, per la penna del dottor Pietro Paolo...
di Salvatore Sfrecola
È il caso di richiamare il classico dulcis in fundo perché, dopo aver rievocato i tratti salienti della storia e delle funzioni...
di Paola Maria Zerman
Da dimostrare dolo o colpa e le loro conseguenze effettive sul danneggiato
L’atteggiamento collaborativo del dirigente scolastico e l’oggettiva complessità della situazione...
di Salvatore Sfrecola
Mi turba molto l’ipotesi che l’orsa JJ4 venga abbattuta per aver ucciso il giovane Andrea Papi. La decisione della Provincia di Trento...
di Salvatore Sfrecola
Ricordate il severo monito di Guido Crosetto sui burocrati “che servono le ideologie dell’opposizione”? Cioè gran parte dei dirigenti “nominati” dai precedenti...
di Salvatore Sfrecola
Saper fare politica non significa saper governare. I politici che hanno maturato una lunga esperienza di opposizione, in un paese democratico nel...
di Salvatore Sfrecola
Saper fare politica non significa saper governare. I politici che hanno maturato una lunga esperienza di opposizione, in un paese democratico nel...
di Salvatore Sfrecola
La questione del contrasto, che sembra opporre il Governo alla Corte dei conti, a proposito del ruolo che la magistratura contabile esercita...
di Salvatore Sfrecola
In medio stat virtus. L’antico adagio prudenziale torna alla mente nel momento in cui si discute animatamente sui giornali di come provvedere...
di Salvatore Sfrecola
“Ex ore tuo te judico”. Perché la frase “non condivido nulla dell’operato dell’attuale governo”, con la quale Lucia Annunziata ha motivato le...
di Salvatore Sfrecola
“Il Piave mormorava/ Calmo e placido, al passaggio/ Dei primi fanti, il ventiquattro maggio/ L'esercito marciava/ Per raggiunger la frontiera/ Per far contro...
di Salvatore Sfrecola
“Governo autoritario se non accetta il dissenso”. Così parlò Elly Schlein, come si legge su tik tok a commento della contestazione della...
di Salvatore Sfrecola
Ho sempre avuto dei Pronto Soccorso l’idea di un luogo, per quanto possibile, da evitare. Ne ho visitati alcuni per accompagnare amici...
di Gianluigi Chiaserotti
“Il segreto del tenente Giardina” di Giovanni Grasso (Rizzoli, Milano, 2023, pp. 223) è l’ultimo romanzo del Consigliere per la Stampa e...
di Salvatore Sfrecola
Qualche giorno fa, nel corso di una trasmissione televisiva di grande successo che si articola essenzialmente in domande e risposte su quesiti...
di Salvatore Sfrecola
La mia terra sfregiata, la mia Italia periodicamente sconvolta da eventi naturali, terremoti, inondazioni. Leggiamo sui giornali e sentiamo dalle televisioni, accompagnate...
di Salvatore Sfrecola
“Se non vinciamo noi, domani combatteranno i vostri figli”. Questa affermazione di Volodymyr Zelensky, il Presidente della Repubblica dell’Ucraina, nel corso del...
A volte, come insegna la storia, la vita politica degrada e il dibattito assume forme di contestazione dei ruoli istituzionali, lontano da quel confronto...
di Salvatore Sfrecola
La polemica sullo stato di attuazione dei progetti finanziati con i fondi provenienti dell’Unione Europea nel quadro del Programma Nazionale di Ripresa...
di Salvatore Sfrecola
Intervenendo all’incontro ‘Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani’, organizzato da TeamSystem e The European House-Ambrosetti, il Presidente aggiunto della Corte de conti e Presidente...
di Salvatore Sfrecola
L’orsa JJ4, dunque, è innocente. La perizia veterinaria forense l’ha scagionata. Le impronte dei denti sarebbero, infatti, di un orso maschio e non di...
di Salvatore Sfrecola
Stupisce che, all’indomani della nomina di Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, Presidente di sezione della Corte dei conti, a responsabile dell’Unità di Missione...
di Salvatore Sfrecola
La famiglia è una “società naturale fondata sul matrimonio”. Lo dice la Costituzione della Repubblica, la legge delle leggi, l’asse portante del...
di Salvatore Sfrecola
Non doveva accadere ma è accaduto che alla Camera, nel corso dell’esame e della votazione della proposta di scostamento di bilancio, funzionale...
di Salvatore Sfrecola
Sono molto disturbato, come cittadino, per il fatto che il dibattito politico il quale, a mio giudizio, dovrebbe affrontare e cercare di...
di Dora Liguori
La festa della Repubblica e Verdi, come si dice a Napoli, non dovrebbero azzeccarci niente, già… proprio niente; la fervida mente, però,...
di Salvatore Sfrecola
“Della festa del 25 aprile si sono impossessati un po’ tutti, fino a farla sembrare una cosa della Repubblica. Pochi sanno che...
di Salvatore Sfrecola
Inizia ad operare a Roma, in via Riccardo Grazioli Lante, 15/A, il “Centro Studi Storici, Politici e Giuridici Vittorio Emanuele Orlando”, Associazione senza scopo di...
di Salvatore Sfrecola
“La scuola è peggiorata grazie al Sessantotto”. C’è da scommettere che, fin dal titolo, il pezzo di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e...
di Gianni Torre
Alessandro Sacchi, brillante avvocato napoletano, cassazionista, Presidente dell’Unione Monarchica Italiana (U.M.I.), non ha dubbi: “la festività del 25 aprile, istituita con decreto...
La Federazione Dirstat - FIALP, il Sindacato della dirigenza pubblica – Dipartimento DIRSTAT (www.dirstat.it; dirstat@dirstat.it; dirstat@legalmail.it) interviene, per la penna del dottor Pietro Paolo...
di Salvatore Sfrecola
È il caso di richiamare il classico dulcis in fundo perché, dopo aver rievocato i tratti salienti della storia e delle funzioni...
di Paola Maria Zerman
Da dimostrare dolo o colpa e le loro conseguenze effettive sul danneggiato
L’atteggiamento collaborativo del dirigente scolastico e l’oggettiva complessità della situazione...
di Salvatore Sfrecola
Mi turba molto l’ipotesi che l’orsa JJ4 venga abbattuta per aver ucciso il giovane Andrea Papi. La decisione della Provincia di Trento...
di Salvatore Sfrecola
Ricordate il severo monito di Guido Crosetto sui burocrati “che servono le ideologie dell’opposizione”? Cioè gran parte dei dirigenti “nominati” dai precedenti...
COMMENTI RECENTI