di Salvatore Sfrecola
Non avrei potuto dire meglio di Massimo Gramellini nel sottolineare, sul Corriere della Sera del 1° febbraio, il valore del liceo “classico”,...
di Salvatore Sfrecola
Non avrei potuto dire meglio di Massimo Gramellini nel sottolineare, sul Corriere della Sera del 1° febbraio, il valore del liceo “classico”,...
di Dora Liguori
Per la “gioia” del pubblico romano, al teatro dell’opera è andata in scena un’Aida abbastanza sconvolgente e… c’era da aspettarselo! Infatti la...
di Salvatore Sfrecola
“C’è qualcuno ancora vivo e attivo tra i liberali disposto a farsi sentire?”, si è chiesto “da non liberale” Marcello Veneziani su Panorama del...
di Salvatore Sfrecola
L’idea di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del merito, di compensare con una somma aggiuntiva i professori destinati ad insegnare nelle aree...
di Salvatore Sfrecola
Dice bene Maurizio Belpietro su La Verità di ieri: “L’invasione dell’Ucraina resta un atto criminale, che a prescindere da come evolverà l’“operazione...
“Da molta sapienza proviene molto affanno;
chi accresce il sapere, aumenta il dolore”
(Qoelet-L’Ecclesiaste, I, 18)
di Jacopo Severo Bartolomei
Il vecchio continente tra mitologia, realtà...
di Salvatore Sfrecola
È vero. Non può essere solamente il 27 gennaio, nella “Giornata del Ricordo”, l’occasione per non dimenticare, per tenere a mente la...
di Salvatore Sfrecola
Questa mattina, passando in via Gabriele Camozzi, un valoroso ufficiale garibaldino che spesso l’Eroe dei Due Mondi ricorda nelle sue Memorie, al...
di Salvatore Sfrecola
L’avevo appreso alle elementari. Come sta scritto in tutti i vocabolari della lingua italiana (faccio riferimento al Treccani), si usa “questo” quando...
di Salvatore Sfrecola
Giorgia Meloni ricorda spesso, ancor più da quando è Presidente del Consiglio dei ministri, che la ricchezza la producono le imprese. Lo...
Alla direzione dei musei chi merita, italiano o straniero. Sangiuliano contro il “provincialismo” targato Franceschini. A margine di una sua visita alla Galleria degli...
Da La Verità di oggi 22 gennaio a pagina 7. “Il gruppo di Fratelli d’Italia al Senato ha indicato alle commissioni bilancio e affari costituzionali i...
di Salvatore Sfrecola
“Il governo chiede alla Ue di graziare i balneari” (Libero); “La priorità di Fratelli d’Italia è salvare ancora i soliti balneari” (Domani);...
di Salvatore Sfrecola
Intervenendo al Senato e poi alla Camera sul tema delle intercettazioni, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel ribadire l’indispensabilità del loro...
di Salvatore Sfrecola
L’occupazione dei posti chiave dei ministeri, attraverso lo spoil system e le nomine fiduciarie di dirigenti di prima e di seconda fascia,...
di Salvatore Sfrecola
La nota “stonata”, è il caso di dirlo poiché in danno anche dei docenti di musica, è quella dell’ARAN, l’Agenzia di negoziazione...
di Salvatore Sfrecola
Convinto di aver preso in castagna il senatore Gasparri, per un errore di data relativo alla guerra di Crimea, combattuta dal Regno...
La sinistra ha occupato i ministeri con gli incarichi fiduciari. Non basta intervenire solo con lo spoils system. Serve riqualificare i funzionari, forza delle...
di Salvatore Sfrecola
Nel bailamme dei gossip televisivi seguiti, prima all’annuncio, poi alla pubblicazione, del libro del secondogenito di Re Carlo III, Harry, Duca di Sussex, “Spare – il...
di Salvatore Sfrecola
Il quotidiano diretto da Piero Sansonetti, un brillante giornalista che ci tiene molto a dirsi “garantista”, pubblica un articolo, a firma di...
di Dora Liguori
Ebbene si! Nella messa in scena della Norma al teatro Bellini di Catania abbiamo, per “merito” dell’impagabile regista David Livermore, visto anche...
di Paola Maria Zerman
Nel dare parere contrario all’ installazione di un impianto di energia rinnovabile, nella specie eolico, la Sovrintendenza non può limitarsi a...
di Salvatore Sfrecola
Il 7 gennaio si celebra la “Giornata Nazionale della Bandiera”, il simbolo tangibile della Patria, ovunque nel mondo, come dimostra il fatto...
di Salvatore Sfrecola
Non sarebbe onesto da parte mia se, in presenza di un governo che esprime, nel suo complesso, idee che condivido, evitassi tuttavia...
di Salvatore Sfrecola
Stimo molto Guido Crosetto, che ho conosciuto da Sottosegretario di Stato alla Difesa a Torino, in occasione dell’inaugurazione di una caserma alla...
di Gianluigi Chiaserotti
“In famiglia” è l’ultimo romanzo dell’Ambasciatrice d’Italia, Elena Basile, ma anche fine scrittrice e romanziera (La Nave di Teseo, i Delfini, Milano, 2022...
di Salvatore Sfrecola
Scriveranno tanti e tanto del Papa Benedetto XVI, che ci ha lasciato “improvvisamente”, come è parso alla maggior parte dei fedeli, trascurando...
di Salvatore Sfrecola
“La lingua è l’anima della nostra nazione. Il tratto distintivo della sua identità. Il secolo scorso insigni studiosi del calibro di Croce,...
di Dora Liguori, già Presidente Alta Formazione Artistica e Musicale, docente di canto a Santa Cecilia e Segretario Generale Unione degli Artisti - UNAMS
Gentile Ministro,...
di Salvatore Sfrecola
Il Ginnasio - liceo Terenzio Mamiani, storico istituto romano del quartiere Della Vittoria, solitamente indicato come Prati, è stato “restituito dagli studenti dopo 10...
di Salvatore Sfrecola
Ho conosciuto Franco Frattini nei primi anni ’90, quando ricopriva i suoi primi incarichi di consulente ministeriale. Avvocato dello Stato a 27...
di Salvatore Sfrecola
Vorrei intrattenere quanti seguono Un Sogno Italiano sull’atteggiamento che, a mio giudizio, deve avere il cittadino nei confronti della politica, della classe politica, del...
di Salvatore Sfrecola
Non c’è notiziario e dibattito che in TV trascuri di evocare il “pericolo” dell’esercizio provvisorio del bilancio, ove il relativo disegno di...
di Salvatore Sfrecola
Non avrei potuto dire meglio di Massimo Gramellini nel sottolineare, sul Corriere della Sera del 1° febbraio, il valore del liceo “classico”,...
di Salvatore Sfrecola
Non avrei potuto dire meglio di Massimo Gramellini nel sottolineare, sul Corriere della Sera del 1° febbraio, il valore del liceo “classico”,...
di Dora Liguori
Per la “gioia” del pubblico romano, al teatro dell’opera è andata in scena un’Aida abbastanza sconvolgente e… c’era da aspettarselo! Infatti la...
di Salvatore Sfrecola
“C’è qualcuno ancora vivo e attivo tra i liberali disposto a farsi sentire?”, si è chiesto “da non liberale” Marcello Veneziani su Panorama del...
di Salvatore Sfrecola
L’idea di Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del merito, di compensare con una somma aggiuntiva i professori destinati ad insegnare nelle aree...
di Salvatore Sfrecola
Dice bene Maurizio Belpietro su La Verità di ieri: “L’invasione dell’Ucraina resta un atto criminale, che a prescindere da come evolverà l’“operazione...
“Da molta sapienza proviene molto affanno;
chi accresce il sapere, aumenta il dolore”
(Qoelet-L’Ecclesiaste, I, 18)
di Jacopo Severo Bartolomei
Il vecchio continente tra mitologia, realtà...
di Salvatore Sfrecola
È vero. Non può essere solamente il 27 gennaio, nella “Giornata del Ricordo”, l’occasione per non dimenticare, per tenere a mente la...
di Salvatore Sfrecola
Questa mattina, passando in via Gabriele Camozzi, un valoroso ufficiale garibaldino che spesso l’Eroe dei Due Mondi ricorda nelle sue Memorie, al...
di Salvatore Sfrecola
L’avevo appreso alle elementari. Come sta scritto in tutti i vocabolari della lingua italiana (faccio riferimento al Treccani), si usa “questo” quando...
di Salvatore Sfrecola
Giorgia Meloni ricorda spesso, ancor più da quando è Presidente del Consiglio dei ministri, che la ricchezza la producono le imprese. Lo...
Alla direzione dei musei chi merita, italiano o straniero. Sangiuliano contro il “provincialismo” targato Franceschini. A margine di una sua visita alla Galleria degli...
Da La Verità di oggi 22 gennaio a pagina 7. “Il gruppo di Fratelli d’Italia al Senato ha indicato alle commissioni bilancio e affari costituzionali i...
di Salvatore Sfrecola
“Il governo chiede alla Ue di graziare i balneari” (Libero); “La priorità di Fratelli d’Italia è salvare ancora i soliti balneari” (Domani);...
di Salvatore Sfrecola
Intervenendo al Senato e poi alla Camera sul tema delle intercettazioni, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel ribadire l’indispensabilità del loro...
di Salvatore Sfrecola
L’occupazione dei posti chiave dei ministeri, attraverso lo spoil system e le nomine fiduciarie di dirigenti di prima e di seconda fascia,...
di Salvatore Sfrecola
La nota “stonata”, è il caso di dirlo poiché in danno anche dei docenti di musica, è quella dell’ARAN, l’Agenzia di negoziazione...
di Salvatore Sfrecola
Convinto di aver preso in castagna il senatore Gasparri, per un errore di data relativo alla guerra di Crimea, combattuta dal Regno...
La sinistra ha occupato i ministeri con gli incarichi fiduciari. Non basta intervenire solo con lo spoils system. Serve riqualificare i funzionari, forza delle...
di Salvatore Sfrecola
Nel bailamme dei gossip televisivi seguiti, prima all’annuncio, poi alla pubblicazione, del libro del secondogenito di Re Carlo III, Harry, Duca di Sussex, “Spare – il...
di Salvatore Sfrecola
Il quotidiano diretto da Piero Sansonetti, un brillante giornalista che ci tiene molto a dirsi “garantista”, pubblica un articolo, a firma di...
di Dora Liguori
Ebbene si! Nella messa in scena della Norma al teatro Bellini di Catania abbiamo, per “merito” dell’impagabile regista David Livermore, visto anche...
di Paola Maria Zerman
Nel dare parere contrario all’ installazione di un impianto di energia rinnovabile, nella specie eolico, la Sovrintendenza non può limitarsi a...
di Salvatore Sfrecola
Il 7 gennaio si celebra la “Giornata Nazionale della Bandiera”, il simbolo tangibile della Patria, ovunque nel mondo, come dimostra il fatto...
di Salvatore Sfrecola
Non sarebbe onesto da parte mia se, in presenza di un governo che esprime, nel suo complesso, idee che condivido, evitassi tuttavia...
di Salvatore Sfrecola
Stimo molto Guido Crosetto, che ho conosciuto da Sottosegretario di Stato alla Difesa a Torino, in occasione dell’inaugurazione di una caserma alla...
di Gianluigi Chiaserotti
“In famiglia” è l’ultimo romanzo dell’Ambasciatrice d’Italia, Elena Basile, ma anche fine scrittrice e romanziera (La Nave di Teseo, i Delfini, Milano, 2022...
di Salvatore Sfrecola
Scriveranno tanti e tanto del Papa Benedetto XVI, che ci ha lasciato “improvvisamente”, come è parso alla maggior parte dei fedeli, trascurando...
di Salvatore Sfrecola
“La lingua è l’anima della nostra nazione. Il tratto distintivo della sua identità. Il secolo scorso insigni studiosi del calibro di Croce,...
di Dora Liguori, già Presidente Alta Formazione Artistica e Musicale, docente di canto a Santa Cecilia e Segretario Generale Unione degli Artisti - UNAMS
Gentile Ministro,...
di Salvatore Sfrecola
Il Ginnasio - liceo Terenzio Mamiani, storico istituto romano del quartiere Della Vittoria, solitamente indicato come Prati, è stato “restituito dagli studenti dopo 10...
di Salvatore Sfrecola
Ho conosciuto Franco Frattini nei primi anni ’90, quando ricopriva i suoi primi incarichi di consulente ministeriale. Avvocato dello Stato a 27...
di Salvatore Sfrecola
Vorrei intrattenere quanti seguono Un Sogno Italiano sull’atteggiamento che, a mio giudizio, deve avere il cittadino nei confronti della politica, della classe politica, del...
di Salvatore Sfrecola
Non c’è notiziario e dibattito che in TV trascuri di evocare il “pericolo” dell’esercizio provvisorio del bilancio, ove il relativo disegno di...
COMMENTI RECENTI