di Salvatore Sfrecola
Non conosco il Ragioniere Generale dello Stato, Biagio Mazzotta, che notizie di stampa vorrebbero in disgrazia presso il Governo perché avrebbe detto...
di Salvatore Sfrecola
Non conosco il Ragioniere Generale dello Stato, Biagio Mazzotta, che notizie di stampa vorrebbero in disgrazia presso il Governo perché avrebbe detto...
di Camillo Benso di Cavour, Presidente del Consiglio del Regno d’Italia*
con una postila di Salvatore Sfrecola
Signori deputati, l’onorevole deputato Audinot con parole gravi ed...
di Salvatore Sfrecola
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, non ha trascurato, in interventi parlamentari ed interviste, di dirsi convinto che nelle amministrazioni...
Ho ricevuto oggi dall’amico Consigliere Tivelli, Presidente dell’Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini queste ulteriori precisazioni. “Confermo sostanzialmente tutto quanto ho scritto nell’articolo in...
di Salvatore Sfrecola
Migliaia di cani abbandonati alla soglia delle vacanze estive, una capretta uccisa a calci per vivacizzare una “festa” per i 18 anni,...
di Salvatore Sfrecola
Dopo Cristoforo Colombo, “condannato” perché ritenuto schiavista, con conseguente rimozione di molte delle statue a lui dedicate, passa un guaio anche la...
di Salvatore Sfrecola
Questa mattina il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà a Caivano, per dimostrare che lo Stato, fin qui assente, intende riappropriarsi di...
di Salvatore Sfrecola
Più d’uno si stupì quel pomeriggio quando, all’uscita dallo studio del Capo dello Stato, Giorgia Meloni elencò i ministri del suo governo...
di Salvatore Sfrecola
Non molti sanno che lo Stato italiano è tra i più grandi proprietari di immobili tra tutti gli enti pubblici, eppure moltissimi...
di Salvatore Sfrecola
Dalla storia alla “filosofia politica della bomba”, come ha scritto Liberation, in questo bel libro di Thomas Hitler, “Il governo del cielo -...
di Salvatore Sfrecola
L’idea che un libro il quale tratta di questioni di generale interesse, e, pertanto, politico, possa essere giudicato sulla base di parametri...
di Salvatore Sfrecola
Probabilmente un Re d’Italia non avrebbe parlato al “Meeting per l’amicizia fra i popoli”, promosso da “Comunione e Liberazione”, comunque non si...
di Salvatore Sfrecola
La graduatoria del concorso a dirigente dell’Agenzia delle entrate, da rinnovare secondo le indicazioni del giudice amministrativo, stenta a vedere la luce....
di Salvatore Sfrecola
Figlio di un ufficiale, Romano, destinato ad una brillante carriera che lo avrebbe portato ad assumere comandi sempre di maggiore prestigio, fino...
di Salvatore Sfrecola
Tiene banco da giorni, e sarà certamente il tormentone delle prossime settimane, il tema del bilancio di previsione dello Stato per l’esercizio...
I capi di gabinetto: il coordinamento della gestione al servizio dello Stato
di Luigi Fiorentino, Capo Dipartimento informazione ed editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bel...
di Salvatore Sfrecola
“Chi rompe paga” ho letto in un cartello appeso su una parete in una segreteria giudiziaria. Un antico adagio, vecchio di secoli,...
di Salvatore Sfrecola
Sulla Democrazia Cristiana hanno scritto in molti, ma ora giunge nelle librerie un libro particolare, “Democrazia Cristiana, dal l’apogeo, alla decadenza, all’epilogo...
di Salvatore Sfrecola
Dopo aver infiammato le prime pagine di giornali e telegiornali, la vicenda della fuga di notizie su indagini in corso e su presunti dossieraggi...
di Salvatore Sfrecola
Salvini vuole rivitalizzare le province “abolite” dal Governo di Matteo Renzi. “Ne sono straconvinto”, ha detto il Segretario della Lega parlando ad...
A seguito del mio articolo del 6 agosto “Il Capo di Gabinetto? Me lo hanno imposto”, il Professor Luigi Tivelli, ex consigliere parlamentare, persona...
di Salvatore Sfrecola
“Pio XII è una figura controversa. Da un lato protagonista di azioni riconosciute a tutela delle vittime del nazifascismo, in particolare nei...
di Salvatore Sfrecola
Il decreto recante disposizioni urgenti, tra l’altro, in materia “di contrasto agli incendi boschivi”, ha introdotto all’art. 6 del Capo IV, modifiche...
di Salvatore Sfrecola
La retorica delle sinistre sui badanti che assistono “i nostri anziani”, come si sente ripetere spesso per giustificare l’apertura all’immigrazione, non ha...
di Salvatore Sfrecola
Fra le decine di voci autorevoli di operatori e studiosi dell’amministrazione che hanno condiviso le mie riflessioni sul ruolo dei capi di...
di Salvatore Sfrecola
L’ho sentita più volte questa frase da ministri degli ultimi governi e dell’attuale. Badate, “imposto”, non “consigliato” come accadeva quando i ministri...
dei Professori Vincenzo Mannino e Marco Paolino
Il dialogo fra sordi è in Italia un tratto comune della politica e non solo. Verosimilmente è l’eredità...
di Salvatore Sfrecola
Non deve stupire se, come hanno riferito ampiamente giornali e televisioni, dei giovani studenti che hanno bullizzato una loro collega creandole, tra...
di Salvatore Sfrecola
Alla sua seconda edizione, “Che cos’è un museo” (Carocci editore, Roma, pp. 174, € 12,00) di Maria Vittoria Marini Clarelli, alto dirigente...
di Valentino De Nardo, già Presidente di Sezione della Corte di Cassazione
Il potere esecutivo, dopo aver assoggettato di fatto, attraverso granitiche maggioranze parlamentari, il...
di Salvatore Sfrecola
25 luglio 1943, una data drammatica nella storia d’Italia. Quel giorno si conclude la “parentesi” del Fascismo, per dirla con Benedetto Croce....
di Salvatore Sfrecola
Non conosco il Ragioniere Generale dello Stato, Biagio Mazzotta, che notizie di stampa vorrebbero in disgrazia presso il Governo perché avrebbe detto...
di Salvatore Sfrecola
Non conosco il Ragioniere Generale dello Stato, Biagio Mazzotta, che notizie di stampa vorrebbero in disgrazia presso il Governo perché avrebbe detto...
di Camillo Benso di Cavour, Presidente del Consiglio del Regno d’Italia*
con una postila di Salvatore Sfrecola
Signori deputati, l’onorevole deputato Audinot con parole gravi ed...
di Salvatore Sfrecola
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, non ha trascurato, in interventi parlamentari ed interviste, di dirsi convinto che nelle amministrazioni...
Ho ricevuto oggi dall’amico Consigliere Tivelli, Presidente dell’Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini queste ulteriori precisazioni. “Confermo sostanzialmente tutto quanto ho scritto nell’articolo in...
di Salvatore Sfrecola
Migliaia di cani abbandonati alla soglia delle vacanze estive, una capretta uccisa a calci per vivacizzare una “festa” per i 18 anni,...
di Salvatore Sfrecola
Dopo Cristoforo Colombo, “condannato” perché ritenuto schiavista, con conseguente rimozione di molte delle statue a lui dedicate, passa un guaio anche la...
di Salvatore Sfrecola
Questa mattina il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà a Caivano, per dimostrare che lo Stato, fin qui assente, intende riappropriarsi di...
di Salvatore Sfrecola
Più d’uno si stupì quel pomeriggio quando, all’uscita dallo studio del Capo dello Stato, Giorgia Meloni elencò i ministri del suo governo...
di Salvatore Sfrecola
Non molti sanno che lo Stato italiano è tra i più grandi proprietari di immobili tra tutti gli enti pubblici, eppure moltissimi...
di Salvatore Sfrecola
Dalla storia alla “filosofia politica della bomba”, come ha scritto Liberation, in questo bel libro di Thomas Hitler, “Il governo del cielo -...
di Salvatore Sfrecola
L’idea che un libro il quale tratta di questioni di generale interesse, e, pertanto, politico, possa essere giudicato sulla base di parametri...
di Salvatore Sfrecola
Probabilmente un Re d’Italia non avrebbe parlato al “Meeting per l’amicizia fra i popoli”, promosso da “Comunione e Liberazione”, comunque non si...
di Salvatore Sfrecola
La graduatoria del concorso a dirigente dell’Agenzia delle entrate, da rinnovare secondo le indicazioni del giudice amministrativo, stenta a vedere la luce....
di Salvatore Sfrecola
Figlio di un ufficiale, Romano, destinato ad una brillante carriera che lo avrebbe portato ad assumere comandi sempre di maggiore prestigio, fino...
di Salvatore Sfrecola
Tiene banco da giorni, e sarà certamente il tormentone delle prossime settimane, il tema del bilancio di previsione dello Stato per l’esercizio...
I capi di gabinetto: il coordinamento della gestione al servizio dello Stato
di Luigi Fiorentino, Capo Dipartimento informazione ed editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Bel...
di Salvatore Sfrecola
“Chi rompe paga” ho letto in un cartello appeso su una parete in una segreteria giudiziaria. Un antico adagio, vecchio di secoli,...
di Salvatore Sfrecola
Sulla Democrazia Cristiana hanno scritto in molti, ma ora giunge nelle librerie un libro particolare, “Democrazia Cristiana, dal l’apogeo, alla decadenza, all’epilogo...
di Salvatore Sfrecola
Dopo aver infiammato le prime pagine di giornali e telegiornali, la vicenda della fuga di notizie su indagini in corso e su presunti dossieraggi...
di Salvatore Sfrecola
Salvini vuole rivitalizzare le province “abolite” dal Governo di Matteo Renzi. “Ne sono straconvinto”, ha detto il Segretario della Lega parlando ad...
A seguito del mio articolo del 6 agosto “Il Capo di Gabinetto? Me lo hanno imposto”, il Professor Luigi Tivelli, ex consigliere parlamentare, persona...
di Salvatore Sfrecola
“Pio XII è una figura controversa. Da un lato protagonista di azioni riconosciute a tutela delle vittime del nazifascismo, in particolare nei...
di Salvatore Sfrecola
Il decreto recante disposizioni urgenti, tra l’altro, in materia “di contrasto agli incendi boschivi”, ha introdotto all’art. 6 del Capo IV, modifiche...
di Salvatore Sfrecola
La retorica delle sinistre sui badanti che assistono “i nostri anziani”, come si sente ripetere spesso per giustificare l’apertura all’immigrazione, non ha...
di Salvatore Sfrecola
Fra le decine di voci autorevoli di operatori e studiosi dell’amministrazione che hanno condiviso le mie riflessioni sul ruolo dei capi di...
di Salvatore Sfrecola
L’ho sentita più volte questa frase da ministri degli ultimi governi e dell’attuale. Badate, “imposto”, non “consigliato” come accadeva quando i ministri...
dei Professori Vincenzo Mannino e Marco Paolino
Il dialogo fra sordi è in Italia un tratto comune della politica e non solo. Verosimilmente è l’eredità...
di Salvatore Sfrecola
Non deve stupire se, come hanno riferito ampiamente giornali e televisioni, dei giovani studenti che hanno bullizzato una loro collega creandole, tra...
di Salvatore Sfrecola
Alla sua seconda edizione, “Che cos’è un museo” (Carocci editore, Roma, pp. 174, € 12,00) di Maria Vittoria Marini Clarelli, alto dirigente...
di Valentino De Nardo, già Presidente di Sezione della Corte di Cassazione
Il potere esecutivo, dopo aver assoggettato di fatto, attraverso granitiche maggioranze parlamentari, il...
di Salvatore Sfrecola
25 luglio 1943, una data drammatica nella storia d’Italia. Quel giorno si conclude la “parentesi” del Fascismo, per dirla con Benedetto Croce....
COMMENTI RECENTI