HomeNEWSOrdine degli Avvocati di Roma NEWS Ordine degli Avvocati di Roma 6 Novembre 2022 0 306 FacebookTwitterWhatsAppEmailTelegram FacebookTwitterWhatsAppEmailTelegram Articolo precedente4 Novembre, la festa degli italianiArticolo successivoUn Preside ed un Sindaco speciali ricordano il 4 novembre 1918 Redazione RELATED ARTICLES NEWS Meno controlli e stop al danno erariale: la scelta di politici ignoranti e un po’ sciocchi 10 Dicembre 2023 NEWS Nuova condanna dell’Agenzia delle entrate da parte del Consiglio di Stato per l’illegittima prassi “di conferire incarichi dirigenziali a soggetti esterni privi della qualifica... 10 Dicembre 2023 NEWS Don Carlos alla Scala: Deo Gratia! 8 Dicembre 2023 LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Δ Most Popular Meno controlli e stop al danno erariale: la scelta di politici ignoranti e un po’ sciocchi 10 Dicembre 2023 Nuova condanna dell’Agenzia delle entrate da parte del Consiglio di Stato per l’illegittima prassi “di conferire incarichi dirigenziali a soggetti esterni privi della qualifica... 10 Dicembre 2023 Don Carlos alla Scala: Deo Gratia! 8 Dicembre 2023 Altro che presidenzialismo o premierato! Serve una legge elettorale che ricostituisca una classe dirigente degna di un “grande Stato” 7 Dicembre 2023 Carica altri Recent Comments Giancarlo on La pesca e lo scandalo della normalità Maria Pia Ascione on La pesca e lo scandalo della normalità Marisa on La pesca e lo scandalo della normalità Donato on Le bugie sullo “scudo erariale” Michele D'Elia on In vista del 25 aprile. Non basta dirsi democratici e liberali? Michele D'Elia on Se il governo rinuncia a professionalità ed esperienze Michele D'Elia on Qualcosa a proposito della tragedia di Cutro Bruno Lago on A proposito dell’ex Sindaco di Trani, assolto dopo un calvario di ben otto anni Michele D'Elia on Le Foibe, un orrore da non dimenticare Michele D'Elia on Questo, codesto e quello, una regoletta trascurata Michele D'Elia on Il partito dei balneari alla sfida dei cittadini-contribuenti Michele D'Elia on La Domenica del Direttore Minguzzi Ivana on Norma, i Galli e… i croissant a colazione. E non solo (Elisabetta d’Austria) Filippo de Jorio on I Conservatori dei Registri Immobiliari rifiutano di essere discriminati a seconda della sede di servizio Michele D'Elia on Se Calenda ha un piano B Michele D'Elia on Giorgia Meloni, Presidente-Mamma Paolo sfrecola on Un Preside ed un Sindaco speciali ricordano il 4 novembre 1918 Michele D'Elia on Se Mattarella “corregge” Meloni Michele D'Elia on La vera scuola “classista” è quella voluta dalla pedagogia progressista Michele D'Elia on La vera scuola “classista” è quella voluta dalla pedagogia progressista Giuseppe Giannattasio on Il “caso Scelli – C.R.I.”, l’ex Commissario è innocente e c’è la prova Massimo Pierini on Il “caso Scelli – C.R.I.”, l’ex Commissario è innocente e c’è la prova Roberto PALMA on Il Centrodestra deve temere il trappolone di ritenere la vittoria facile Renato on Combatte per l’Ucraina invasa dalla Russia. Ma per la DIA di Genova è un mercenario e va punito נערות ליווי באתר ישראל לאדי on I partiti alla prova del taglio dei parlamentari נערות ליווי באתר ישראל לאדי on Centrodestra la ricchezza della varietà נערות ליווי באתר ישראל לאדי on Il Fisco ha bisogno di più personale ma non assume i candidati idonei נערות ליווי באתר ישראל לאדי on Stato finanziere o Stato imprenditore? נערות ליווי באתר ישראל לאדי on Il giorno più lungo della Repubblica inhibited on Stato finanziere o Stato imprenditore? on 24 maggio 1915, quando il Piave “mormorava”. Per riflettere sull’Italia di oggi Redazione on Scuola e democrazia. Lettera aperta a mio nipote Leonardo, alla vigilia dell’esame di terza media Michele D'Elia on Scuola e democrazia. Lettera aperta a mio nipote Leonardo, alla vigilia dell’esame di terza media Alessandro Coluccia on 24 maggio 1915, quando il Piave “mormorava”. Per riflettere sull’Italia di oggi Redazione on Attacco alle famiglie ed alla loro storia (una sentenza della Corte costituzionale) donato carlea on Attacco alle famiglie ed alla loro storia (una sentenza della Corte costituzionale) Redazione on “Reagan, il Presidente che cambiò la politica americana”, di Gennaro Sangiuliano Renato on “Reagan, il Presidente che cambiò la politica americana”, di Gennaro Sangiuliano Renato on Il Taccuino del Direttore Guido Guastalla on Un potere arrogante pubblica in Gazzetta Ufficiale un decreto diverso da quello approvato in Consiglio dei Ministri Bruno Lago on Lady Augusteo, per me Albachiara, la mia cugina preferita Laura Zurzolo on Un potere arrogante pubblica in Gazzetta Ufficiale un decreto diverso da quello approvato in Consiglio dei Ministri Paolo Sfrecola on “Se questa è una repubblica, Viva il Re”, parola di Marcello Veneziani: Carlo on Per Michele Vietti, ex Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Mattarella potrebbe sciogliere l’organo di autogoverno dei giudici