avranno luogo a Roma lunedì 19 maggio, alle ore 10, presso la Basilica di Sant’Eugenio in Viale delle Belle Arti 10.
Abbiamo ricordato su questo giornale la sua figura di scienziato e politico, l’astrofisico di fama mondiale ed il liberale “prestato” prima ad Alleanza Nazionale, che aveva concorso a fondare, poi alla Lega nell’ambito della quale aveva dato vita alla Destra Liberale. In entrambi i partiti aveva militato sempre fedele a sé stesso, convinto che la componente liberale fosse in ogni caso fondamentale.
Legato alla Scuola del liberalismo teneva lezioni che spaziavano oltre i confini del liberalismo classico, come ha ricordato Enrico Morbelli, Direttore della Scuola, per affrontare i temi della Fisica, che aveva spiegato anche in versi. Lo affascinava l’idea di esplorare il sistema solare.
Mancherà a molti.