martedì, Settembre 30, 2025
HomeNEWSAl Volturno una grande battaglia tra tattica ed eroismo in vista dell'unità...

Al Volturno una grande battaglia tra tattica ed eroismo in vista dell’unità d’Italia

Combattuta nel nome di “Italia e Vittorio Emanuele” la battaglia del Volturno del 1 ottobre 1860 fu evento decisivo per ottenere l’unificazione d’Italia per la prima volta dai tempi di Roma antica. Essa fu il capolavoro tattico di Giuseppe Garibaldi che poté avvalersi nella circostanza dell’apporto prezioso, in primo luogo quali componenti lo Stato Maggiore e comandanti di divisione, di ufficiali provenienti dall’esercito regolare del Regno di Sardegna, e in particolare dalle fila della Brigata Cacciatori delle Alpi, a reclutamento volontario.

In questi eventi epocali culmina il processo risorgimentale che, contrariamente a troppe dicerie, aveva avuto il suo atto d’inizio nel 1815, con il programma di Rimini emanato da Gioacchino Murat, Re di Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

Recent Comments

Aldo Ammendola on Trent’anni senza Babbo Italo
Marco Perletta on Vincenzo Cuoco (1770-1823)
Gianluigi Biagioni Gazzoli on Turiamoci il naso e andiamo a votare
Michele D'Elia on La Domenica del Direttore
Michele D'Elia on Se Calenda ha un piano B