domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNEWSUn ricordo di Albachiara Ammendola

Un ricordo di Albachiara Ammendola

di Salvatore Sfrecola

I lettori mi perdoneranno se trascuro per un attimo il dibattito politico e culturale al quale mi dedico quasi quotidianamente per riservare un piccolo spazio di questo giornale a mia cugina, Albachiara Ammendola, figlia di una sorella di mio padre, che oggi avrebbe compiuto gli anni, di qualche mese “più grande” di me. La ricordo a quanti Le hanno voluto bene e l’hanno ammirata per la simpatia, per la verve tutta partenopea con la quale esprimeva la sua personalità esuberante. Soprattutto di derivazione paterna, un medico, ricercatore, molto estroverso, a fronte di una mamma, pugliese, austera, seppure ironica, docente di latino e greco molto apprezzata da studenti e genitori.

Alba, come la chiamavamo confidenzialmente, aveva manifestato la sua personalità nella gestione, insieme al marito, Francesco Caccavale, dell’Augusteum, il teatro che a Napoli, in collegamento col romano Teatro Sistina, ha garantito negli anni un cartellone sempre di altissimo livello. 

Quando ci ha lasciato, al suo funerale si è manifestato l’affetto e la stima delle istituzioni napoletane e del vasto pubblico del Suo teatro.

Manca a tanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Most Popular

Recent Comments

Michele D'Elia on La Domenica del Direttore
Michele D'Elia on Se Calenda ha un piano B