Facebook
Linkedin
Mail
Twitter
Registrati
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
mercoledì, Aprile 30, 2025
Accedi
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
NEWS
Redazione
Perché Un Sogno Italiano
Cerca
Home
Autori
Articoli di Redazione
Redazione
1213 ARTICOLI
8 Commenti
NEWS
Parlamento umiliato (a proposito dell’approvazione del bilancio dello Stato)
27 Dicembre 2020
0
NEWS
Auguri, sinceri, affettuosi, formali, cafoni
26 Dicembre 2020
0
NEWS
Rimborso delle spese legali per chi è assolto. Un timido passo avanti
23 Dicembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
21 Dicembre 2020
0
NEWS
Cenone con sbirro. E rispunta il veterocomunista
20 Dicembre 2020
0
NEWS
“In ginocchio da te”: ovvero Conte e Di Maio alla corte di Haftar
19 Dicembre 2020
0
NEWS
Dante, Padre “della lingua italiana” e “della Patria”
17 Dicembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
15 Dicembre 2020
0
NEWS
Il Fisco nemico del contanti. Nella “precompilata” esclusa la detrazione dei pagamenti in contanti delle spese sanitarie, pur in presenza di una fattura
15 Dicembre 2020
0
NEWS
Opposizione inadeguata, a tratti rumorosa, spesso inconcludente
12 Dicembre 2020
0
NEWS
La solitudine di Vittorio Emanuele II (aspetti inediti della personalità del Re)
9 Dicembre 2020
0
NEWS
Ogni spreco di denaro pubblico è sempre coperto dalla politica (un esempio per cominciare a parlarne)
8 Dicembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
7 Dicembre 2020
0
NEWS
Ricordiamo i 200 anni dalla nascita del Re Vittorio Emanuele II
5 Dicembre 2020
0
NEWS
Giuseppe Dalla Torre non è più tra noi. Un giurista insigne, un gran Signore
3 Dicembre 2020
0
NEWS
Covid-19. Qualcuno sapeva o doveva sapere. E prevedere
2 Dicembre 2020
0
NEWS
FRAMMENTI DI RIFLESSIONI
1 Dicembre 2020
0
NEWS
Pensieri autunnali
30 Novembre 2020
0
NEWS
Contro la pandemia: regole incerte rozzamente applicate
30 Novembre 2020
0
NEWS
Covid e dintorni: puntualizzazioni statistiche opportune e necessarie
27 Novembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
25 Novembre 2020
0
NEWS
20 settembre 1870: perché senza Roma capitale l’Italia non si poteva fare. Una “conviviale” del Rotary Club Roma Sud
25 Novembre 2020
0
NEWS
È la politica la causa dell’inefficienza della Pubblica Amministrazione
24 Novembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
17 Novembre 2020
0
NEWS
Se il consulente è ciarliero (e anche un po’ menagramo)
15 Novembre 2020
0
NEWS
Miscellanea di Domenico Giglio
14 Novembre 2020
0
NEWS
Considerazioni “a caldo” del Prof. Massimo Luciani sulla sentenza n. 234/2020 della Corte costituzionale che ha respinto i ricorsi dei pensionati (nota inviata all’Associazione...
11 Novembre 2020
0
NEWS
Danno erariale. La lezione dimenticata di Cavour
9 Novembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
9 Novembre 2020
0
NEWS
Il Taccuino del Direttore
8 Novembre 2020
0
NEWS
“La Repubblica di Arlecchino”, un libro di Mario Landolfi che va alla radice dell’inefficienza istituzionale
7 Novembre 2020
0
NEWS
“Carulì si m’amave”, Napoli 1799 – Un romanzo storico di Dora Liguori. Una rivoluzione senza popolo
5 Novembre 2020
0
NEWS
4 novembre le Forze Armate, il Popolo e la Patria
4 Novembre 2020
0
NEWS
“Lettera 150” lancia un’operazione verità sul COVID-19
3 Novembre 2020
0
NEWS
Frammenti di riflessioni
3 Novembre 2020
0
NEWS
Risparmiatori privati e dissipatori pubblici
31 Ottobre 2020
0
1
...
28
29
30
...
34
Pagina 29 di 34
TOP AUTHORS
Elena Sfrecola
144 ARTICOLI
0 Commenti
Mario Pirozzi
0 ARTICOLI
0 Commenti
Redazione
1213 ARTICOLI
8 Commenti
Most Read
La soccombenza della Pubblica Amministrazione chiamata in giudizio può esporre il funzionario ad una responsabilità disciplinare ed erariale
29 Aprile 2025
Ripartiamo dal latino e dalla centralità della Roma cristiana
27 Aprile 2025
Ucraina: una pace umiliante sarebbe una ferita per l’Occidente democratico
25 Aprile 2025
Il 25 aprile, ottantesimo della liberazione d’Italia, con l’auspicio di giungere ad una generale concordia sui valori della libertà
23 Aprile 2025